September 22, 2023

START CUP MILANO LOMBARDIA–Prorogato al 27 maggio il termine della Call For Ideas

Photobucket
 

START CUP MILANO LOMBARDIA – VII edizione
Partecipa e diventa imprenditore!

Prorogato al 27 maggio il termine della “Call For Ideas”

Nell’ambito dell’edizione 2009 della Start Cup Milano Lombardia, la business plan competition che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico, dato l’alto numero di richieste di partecipazione pervenuteci e visto il poco tempo rimasto, è stato prorogato al 27 maggio il termine della “Call For Ideas”. È stato istituito anche un secondo ciclo di formazione per i proponenti le migliori idee imprenditoriali.

Per partecipare ti ricordiamo che:

Se hai un’idea imprenditoriale innovativa, ma non sai redigere un piano d’impresa, puoi partecipare entro il 27 maggio alla “Call For Ideas”. I proponenti delle migliori idee imprenditoriali usufruiranno di un ciclo formativo gratuito e potranno avvalersi della consulenza di tutor ed esperti per redigere il business plan.
Se, invece, hai un business plan già pronto, puoi inviarcelo subito e fino al 4 settembre.
Se sei un esperto di management e desideri affiancare il proponente di un’idea imprenditoriale ad alto contenuto tecnologico, ma carente di competenze manageriali, puoi partecipare alla “Call For People”: devi inviarci il tuo CV entro il 12 giugno e ti aiuteremo a trovare l’idea imprenditoriale più adatta a te.
La finale della Start Cup si terrà a Milano il 27 ottobre e assegnerà premi in denaro (10.000, 7.000 e 5.000 euro ai primi tre classificati). I vincitori parteciperanno inoltre al Premio Nazionale per l’Innovazione 2009, che si terrà a Perugia il 3 e 4 dicembre.

La settima edizione della Start Cup Milano Lombardia è un’iniziativa di sei università lombarde – Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca e Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM – e del partner strategico Vodafone Italia, per incoraggiare e sostenere la nuova imprenditorialità.

La Start Cup Milano Lombardia è coordinata dall’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano e dalla Fondazione Politecnico di Milano.

Per ogni informazione:
visita il sito internet www.startcupml.net

dove troverai il Regolamento e i documenti da scaricare per la partecipazione

oppure contatta:
Politecnico di Milano, Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano
Email: polimi@startcupml.net

Tel: +39 02 2399 2954


A Modena l’Idea si fa Impresa


Il Concorso “Intraprendere a ModenaL’idea si fa impresa“, giunto quest’anno alla V° edizione, ha l’obiettivo di premiare e sostenere la nascita e lo sviluppo delle migliori idee innovative presentate da neo imprese ed aspiranti imprenditori della provincia di Modena.

Il Concorso è realizzato da Provincia di Modena, ProMo, Modena Formazione e Democenter-Sipe, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia e Associazioni imprenditoriali modenesi e usufruisce del contributo di Camera di Commercio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola e del sostegno della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di San Felice sul Panaro, UniCredit Banca, Banca Modenese, Emil Banca, Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile di Modena, CNA, Confcooperative Modena, Confesercenti, Lapam, Ascom Confcommercio.

Il Concorso “Intraprendere a Modena – L’idea si fa impresa” è associato al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la competizione nazionale tra idee imprenditoriali ad alto contenuto di innovazione, promossa dalle Università italiane. Nell’ambito della V° edizione del Concorso potranno essere individuate le idee imprenditoriali ad alto contenuto di innovazione da segnalare all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per le edizioni del PNI 2009 e 2010.

La partecipazione al concorso è riservata a:

neo imprese, di qualunque forma giuridica, con sede operativa in provincia di Modena, costituite dopo il 1° gennaio 2007. Sono escluse le imprese che si configurano come continuazione di imprese già esistenti, sia per l’attività svolta che per la titolarità dell’impresa stessa;
aspiranti imprenditori, senza limiti di età, che abbiano un’idea o un progetto d’impresa. Per aspiranti imprenditori si intendono anche gruppi formati da un numero qualsiasi di persone, associate in modo informale. Ogni gruppo dovrà indicare un componente che assumerà il ruolo di rappresentante ed unico referente per tutta la durata del Concorso, a cui saranno inviate tutte le relative comunicazioni.
La partecipazione al concorso è gratuita e si articola in due momenti: fase preliminare e fase operativa.

Fase preliminare

La fase preliminare consiste nella iscrizione al concorso ed avviene esclusivamente on line, compilando la scheda di adesione disponibile sul sito entro e non oltre il 10 giugno 2009.

Fase operativa

La fase operativa consiste nella elaborazione e nell’invio del business plan. In questa fase le neo imprese e gli aspiranti imprenditori dovranno elaborare ed inviare il business plan del loro progetto imprenditoriale. Il business plan dovrà essere inviato per posta tramite raccomandata A/R o consegnato a mano entro e non oltre le ore 13.00 del 30 ottobre 2009 a: ProMo – Viale Virgilio n. 55 – 41100 Modena.

Il business plan dovrà essere inviato in:

n.ro 2 copie cartacee;
n.ro 1 cd-rom (o floppy disk) in formato preferibilmente pdf o doc.
Per la redazione del business plan, i partecipanti al concorso potranno fare riferimento alla “guida al business plan” e allo schema in allegato. Sono inoltre previsti un percorso gratuito di accompagnamento per la predisposizione del BP attraverso corsi di formazione e un numero limitato di percorsi di assistenza personalizzata , ai quali si potrà accedere con le modalità previste nel Regolamento del Concorso.

Premi

L’edizione 2009 del Concorso “Intraprendere a Modena – L’idea si fa impresa” prevede un montepremi complessivo di oltre 70mila euro, così articolato:

Premi finali:

Categoria Neo Impresa

1° Premio: Euro 10.000
2° Premio: Euro 7.000
3° Premio: Euro 5.000
4° Premio: Euro 3.000

Categoria Aspiranti imprenditori

1° Premio: Euro 7.000
2° Premio: Euro 5.000
3° Premio: Euro 3.000

Premi speciali:

Premio Imprendocoop – Confcooperative Modena

Categoria Neo Imprese Cooperative:

1° premio: Euro 5.000,00
2° premio: Euro 3.000,00
Categoria Aspiranti Cooperatori:

1° premio: Euro 5.000,00
L’erogazione dei premi è vincolata all’assolvimento delle seguenti condizioni:

Neoimprese cooperative nate dopo il 1° gennaio 2008;
Nel caso di aspiranti cooperatori, effettiva iscrizione dell’attività imprenditoriale in cooperativa al registro delle imprese entro il 30 giugno 2010;
Localizzazione della sede legale della cooperativa sul territorio della provincia di Modena;
Adesione della cooperativa a Confcooperative Modena.
Premio imprenditoria femminile da Euro 5.000,00

Riservato ad un’impresa al femminile (Donne titolari di imprese individuali; Collaboratrici familiari di aziende agricole; Donne socie di imprese di persone, di capitali, di cooperative con maggioranza numerica di donne non inferiore al 60% della compagine sociale, oppure donne che, all’interno delle società sopracitate, ricoprano le cariche di Presidente, Amministratore Delegato, Amministratore Unico, Direttore Generale da almeno due anni) costituite dopo il 1° gennaio 2007

N.ro 3 Premi Speciali Giuria da Euro 5.000,00 ciascuno.

Premio CNA “La fabbrica dell’ingegno” da Euro 1.000,00 assegnato al miglior progetto vincitore del settore manifatturiero.

Premio Confesercenti Settore commercio/turismo/servizi da Euro 1.000,00 assegnato al miglior progetto vincitore del settore commercio/turismo/servizi.

Premio Lapam Settore ICT da Euro 1.000,00 assegnato al miglior progetto vincitore del settore ICT.

Premio Ascom Confcommercio Settore Commercio/Pubblici Esercizi/Turismo da Euro 1.000,00 assegnato al miglior progetto vincitore della Categoria Aspiranti Imprenditori appartenente al settore pubblici esercizi/turismo.

Dal premio CNA, Confesercenti e Ascom Confcommercio sono esclusi i vincitori del Premio Speciale Imprendocoop.

Gli importi dei premi sono da intendersi al lordo di ogni onere fiscale e contributivo.

Per la categoria Neo Imprese gli importi dei premi saranno erogati al legale rappresentate dell’impresa. Per la categoria Aspiranti imprenditori l’erogazione dei premi è vincolata all’assolvimento dei seguenti obblighi:

effettiva iscrizione dell’attività imprenditoriale al Registro delle imprese entro il 30 giugno 2010;
localizzazione della sede operativa dell’impresa sul territorio della provincia di Modena.
Nel caso di mancata costituzione o di rinuncia al premio, l’importo sarà assegnato al progetto immediatamente successivo in classifica.

www.intraprendere.modena.it