June 8, 2023

Tep: intervista a Simone Rigoni

Simoni Rigoni è uno dei 3 soci che ha fondato, in UK,  Tep, un servizio mobile che sta ridefinendo il modo per rimanere collegati quando si viaggia all’estero

 

Ci riassumi in poche righe chi sei e il tuo percorso professionale prima del lancio della startup?

Simone Rigoni, classe 1981, padovano di nascita, mitteleuropeo di vocazione,

Laureato Specialistico in Economia Internazione, Universita’ di Verona. MBA EDHEC business school a Nizza.

1 anno in 3 Italia, come Program Manager all ufficio del Direttore Generale, COO

3 anni consulenza direzionale in BIP in Italia

 

Cosa fa e quale problema risolve la tua startup?

Tep è un servizio mobile che sta ridefinendo il modo per rimanere collegati quando si viaggia all’estero. Le nostre soluzioni consentono ai viaggiatori di rimanere sempre connessi a ogni latitudine, evitando esorbitanti tariffe di roaming. La connettività è un elemento essenziale di tutti i giorni, ma rimane ancora problematica quando si viaggia all’estero: TEP risolve questo problema, ma cerca anche di migliorare l’esperienza di viaggio con un app mobile “Concierge Travel” che funge da one-stop shop per le offerte e informazioni locali e i pagamenti mobile.

 

Qual’è il modello di business?

Noleggiamo e vendiamo smartphone, SIM card e pocket wifi per i viaggiatori.

 

Chi sono i tuoi competitor e cosa ha in più la tua soluzione?

I competitors sono i distributori di Sim card globali: Maxroam o chi noleggia wifi hotspot units come Xcomglobal.

Il nostro vantaggio sono i canali di distribuzione. Siamo presenti negli aereoporti e lavoriamo con I noleggi d’auto come Europcar e Avis

 

Ci descrivi il settore nel quale si muove la tua startup e le occasioni che tu ritieni ci siano da cogliere?

Lavoriamo nell’industria delle telecomunicazioni offrendo servizi ai viaggiatori. L’opportunita’ e’ offrendo il nostro servizio di connettivita’ permettere ai viaggiatori di utilizzare I loro apparecchi per acquistare servizi legati al turismo (e.g. offerte e informazioni locali). Il turista non ha altro che la guida cartacea con se e non utilizza il suo telefono per non pagare costi di roaming. Noi offrendo servizi di connettivita’ (senza I costi di roaming) permettiamo a tutta l industry del turismo di monetizzare sui servizi legati ai viaggiatori.

 

Chi sono i tuoi soci in questa impresa? Ce li presenti?

Tomas Mendoza – CEO – 5 anni di hedge fund alle spalle. Venezuelano e Inglese.

Dennis Jorgensen – 22 anni – Si e’ unito a noi per un internship ed ha deciso di rimanere con noi e lasciare l ultimo anno di universita’.

Poi abbiamo altri 15 inters che lavorano nella logisitca, operations, servizio client.

 

Quali risorse hai impegnato per partire in questa impresa?

Abbiamo raccolto 220K pound da familiari e amici nel dicembre 2010.

Il team di cofounders ha investito attorno ai 40K pounds insieme

 

Di quali risorse avresti bisogno per portare a regime la startup?

Siamo nel corso di un workshop per raccogliere ulteriori 650K pounds. Primo closing a 300K pound a fine Maggio per capitalizzare sulle olimpiadi di londra 2012.

 

A quali Angel o Venture Capital ti sei rivolto e con quali risultati?

Posso dire Angels e VC basati in UK e agli Italians Angels of Growth

Da qui a 3 anni cosa potrebbe diventare la tua startup e che numeri e fatturati potrebbe sviluppare.

Nel 2013 volgiamo generare sales per 1Mil di pound e per il 2015 per 30Mil di pounds con un margine attorno al 45%

Indicaci le tue fonti di informazione sul mondo delle startup e dell’impresa in modo da condividerle con i lettori.

Techcrunch – Business Insider – NYT technology section

Startup italiane sulle quali investiresti oggi o che segui con sana invidia. Facci se puoi anche i nomi dei protagonisti di queste startup.

Interessante il progetto di Volunia di Massimo Marchiori, anche lui di Padova

Settori (oltre al tuo) da tenere in considerazione in futuro e dove ti piacerebbe muoverti per una eventuale tua prossima startup.

Penso a tutto quello che ha a che fare con l’IT e Technology che in passato non non lo era, come le scienze naturali o tutto cio’ che e’ ancora cartaceo e analogico

Elenca un po’ di cose di getto su cosa hai imparato facendo la tua startup e che vuoi condividere con i lettori.

1) Dedicare un sacco di tempo ad ascoltare i propri clienti/utenti (anche se Steve Jobs non la pensava così)

2) La strada per la creazione di un’impresa è molto lunga. Take it easy con il lavoro e con voi stessi. È assolutamente necessario dedicarsi al 110%, ma deve essere anche divertente!

3) Pazienza, pazienza, pazienza … Quando meno te lo aspetti un partner o un grosso ordine incrocerà la tua strada.

4) Esci dal tuo ufficio o di casa. Fai networking, chiedi consigli, partecipa alle conferenze!

Inverter Fotovoltaici

Nell’universo delle energie rinnovabili l’inverter fotovoltaico occupa sempre di più una posizione di rilievo, dimostrandosi uno strumento decisivo nel sistema fotovoltaico, per lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile.
Gli inverter fotovoltaici costituiscono il cuore di un impianto fotovoltaico, e il loro compito è convertire l’energia continua catturata dai moduli fotovoltaici, in corrente alternata per renderla fruibile dalle nostre case.
Un modulo fotovoltaico quindi deve avere collegato sempre almeno un inverter fotovoltaico. Se poi si aggiunge ai moduli fotovoltaici anche un accumulatore, indispensabile per evitare i cali di tensione improvvisi nel momento in cui l’energia raccolta non fosse sufficiente, si può ottenere un impianto del tutto indipendente dalle reti nazionali. Questo sistema si rivela vantaggioso sia per le costruzioni rurali isolate che per i paesi in via di sviluppo, dove viene adoperato in particolar modo durante le missioni.
Anche nel campo degli inverter fotovoltaici l’innovazione tecnologica ha portato allo sviluppo di prodotti all’avanguardia che offrono un rendimento elevato, e di grande affidabilità, chi cerca un inverter fotovoltaico di qualità può rivolgersi alla Energy Team, azienda sempre attenta alle nuove tecnologie, ma con un occhio di riguardo per le  esigenze di chi vuol risparmiare, senza per questo rinunciare ad un prodotto di alto rendimento.

MutuiSupermarket.it: comparazione mutui al passo con i tempi

Da pochi mesi è attivo un nuovo sito di comparazione delle migliori offerte di mutui prima casa dei principali istituti bancari presenti, con filiali fisiche e non, nel nostro paese. Il sito è MutuiSupermarket e il suo fondatore, Stefano Rossini, vanta un’esperienza decennale nell’industry, essendo stato uno dei fondatori del leader di mercato MutuiOnline.
Se a questo si unisce uno studio approfondito dei maggiori trend in termini di usabilità, un tuning continuo del portale in termini di esperienza utente e il fatto di avvalersi di un team di consulenti telefonici ciascuno con almeno 5 anni di esperienza nell’intermediazione online di prodotti finanziari, si comprende come MutuiSupermarket rappresenti un player capace di rivoluzionare seriamente le regole del gioco in un mercato contraddistinto da posizioni forti che dimostrano tuttavia una scarsa propensione all’innovazione.
MutuiSupermarket ha invece seguito fin dall’esordio una traiettoria molto spinta verso l’introduzione di aspetti innovativi e ne sono testimonianza il recente lancio, primo tra gli operatori dell’industry, del sito mobile http://m.mutuisupermarket.it  e l’offerta di strumenti innovativi di calcolo e previsione, quale il simulatore dell’andamento futuro della rata dei mutui a tasso variabile offerti.
Non ci resta che consigliarvi una visita al sito per apprezzarne appieno tutte le caratteristiche e funzionalità.

Investimenti nel fotovoltaico: come usufruire delle detrazioni del 55% sul reddito IRPEF

 

Le energie alternative non sono soltanto un ambito particolarmente rilevante per quanto riguarda l’ecocompatibilità ed il rispetto per l’ambiente, ma rappresentano anche un investimento molto redditizio e con un bassissimo livello di rischio.

Scegliendo di riqualificare un edificio obsoleto o poco efficiente dal punto di vista dei consumi energetici, infatti, si possono anzitutto ridurre in maniera notevole le spese per i consumi di energia elettrica, ed inoltre sono previste delle forti agevolazioni fiscali che rendono ancora più convenienti le realizzazioni di questo genere di ristrutturazioni edili.

Installando su di un edificio, ad esempio, un impianto fotovoltaico, ci si può garantire degli approvvigionamenti di energia assolutamente pulita senza alcun limite di tempo, questo significa che si potranno azzerare in maniera definitiva le spese per le bollette dell’elettricità; un aspetto particolarmente rilevante soprattutto per aziende ed industrie, in cui si consumano quotidianamente grandi quantità di energia.

Il fotovoltaico rappresenta un ottimo investimento, dal momento che è possibile rientrare dei costi di installazione nel giro di pochi anni per poi garantirsi un risparmio pressoché illimitato; l’energia prodotta, eventualmente, può anche essere rivenduta a terzi per ottenere anche degli interessanti guadagni.

Presentando inoltre all’ENEA la certificazione energetica dell’edificio in questione e tutte le pratiche riguardanti i lavori di riqualificazione effettuati, si può inoltre usufruire delle vantaggiose detrazioni del 55% sul reddito IRPEF.

BioUp: l’intonaco si fa con il sughero

Photobucket

BioUp è una startup con sede a L’Aquila che si affaccia sul mercato nazionale e internazionale dei prodotti per l’edilizia proponendo, si tratta di un intonaco ideale per coibentare pareti, coperture sia piane che in pendenza e massetti in genere, in maniera economica e naturale.

BioUp è una risposta innovativa e concreta, performante e affidabile, tanto alle esigenze tecniche e pratiche delle imprese edili quanto alla forte domanda di qualità autentica, sicurezza e comfort che proviene dagli acquirenti degli immobili, un’innovazione assoluta che ha le carte in regola per far compiere un balzo in avanti alla diffusione in Italia delle tecniche di costruzione e di finitura ecosostenibili.

Si tratta di una malta da costruzione premiscelata a composizione completamente naturale. Elemento predominante (80% del volume) dell’innovativo composto è il sughero sotto forma di fine granulato ad alta purezza (mescolato a sabbia di argilla, fibre antifessurazione in vetro, polveri disperdenti naturali biodegradabili al 90% e calce idraulica).

Grazie al perfetto dosaggio dei componenti, BioUp consente la rapida preparazione e messa in opera di un cappotto termico ad intonaco per esterni e interni che è fonoassorbente, ignifugo, traspirante, inattaccabile da sali, muffe, funghi, insetti e roditori. Inoltre le sue caratteristiche che ne favoriscono l’assorbimento termico, rendono BioUp adatto sia alle temperature molto rigide che ai climi torridi e umidi come è stato dimostrato a Cuba e nella ricostruzione de L’Aquila dove è già stato utilizzato.

Photobucket

BioUp si propone, pertanto, come partner tecnologico e commerciale di riferimento di ingegneri, architetti, general contractor e imprese edili che operano nell’ambito dei prodotti a base naturale per l’ isolamento termico e acustico. Infatti Il valore che sta alla base di BioUp è riassumibile nella forte attenzione all’ambiente e all’eccellenza dell’edilizia, grazie alla realizzazione di prodotti innovativi, concepiti avendo come obiettivo la proposta di soluzioni naturali per l’ isolamento termoacustico che contemperino i migliori standard di sicurezza, efficacia e affidabilità nel tempo con la salvaguardia dell’ambiente e il benessere delle persone.

Inoltre questo prodotto fornisce ai propri clienti la possibilità di aumentare sensibilmente l’efficienza energetica e termica delle loro abitazioni, curando nel minimo dettaglio la qualità del prodotto. salute dei clienti.

Investimenti immobiliari? Ecco Investimondo

Cerchi opportunità finanziarie sicure e redditizie? Manhattan, immune da svalutazione economica, offre investimenti immobiliari con rendita certa. Con Investimondo converti il tuo denaro in immobili molto richiesti dal mercato locatizio, garantendo un ritorno sicuro sul tuo investimento.

Sarà possibile incrementare il tuo capitale in maniera significativa, vivendo la New York di Soho, del Moma e degli investimenti immobiliari ad alta rendita. Investimondo, inoltre, vuol dire anche “vivere” il luogo in cui si investe: sarà possibile visitare la Grande Mela, optando per un appartamento trendy e chic, oppure su immobili impostati sul concetto di semplicità. Il tutto in linea con i propri e gusti e la personalità di ciascuno, facendo sì che l’investimento, oltre ad essere redditizio, sia anche assolutamente personalizzato.

Ogni scelta avrà come comune denominatore la sicurezza del proprio investimento, grazie ad un team di esperti che seguirà la tua operazione in tutti i suoi step: è Investimondo, dopo averti conosciuto, a consigliarti dove investire. Gli esperti del mercato newyorkese, infatti, porteranno sulla tua scrivania i migliori affari immobiliari del momento.

Insomma, la scelta perfetta per colori i quali sono alla ricerca di opportunità finanziarie sicure e redditizie, senza il rischio di sentirsi mai soli.

Ti verrà offerta Manhattan, immune da svalutazione economica e in grado di offrire sempre investimenti con rendita certa.