December 11, 2023

Ammanchi in azienda : A chi rivolgersi

Come si prevengono i furti in azienda? Sorvegliare con l’ausilio di videocamere, sistemi di antitaccheggio sono solo alcuni dei metodi per beccare il ladro con le mani nella marmellata. Cosa fa nel caso in cui il ladro si nascondesse proprio sotto i nostri occhi? Come comportarsi nel caso in cui fosse uno dei tuoi dipendenti a rubare?

Furto in azienda, cosa fare

A differenza dei “comuni” ladri, un dipendente non ha bisogno di introdursi furtivamente nella tua azienda, scassinare le porte alle quali non ha accesso, rubare ciò che vuole e uscire altrettanto furtivamente; un dipendente infatti, ha facilmente accesso a qualsiasi area della tua azienda, permettendogli di rubare alla “luce del sole”

Per fermare questo tipo di furti, i seguenti sono i primi metodi che vengono in mente:

  • Microcamere di sorveglianza nascoste;
  • Ingaggiare un Investigatore Privato Roma;
  • Utilizzare un altro dipendente come “spia testimone”

Purtroppo, non tutti questi metodi sono esattamente legali, in alcuni casi potresti addirittura trovarti dalla parte sbagliata della fritta rigirata. Ad esempio, nel caso delle videocamere di sorveglianze, passeresti tu dei guai invece del ladro: infatti, spiare i dipendenti non è una pratica legale, a meno che essi non abbiano firmato una speciale autorizzazione compresa nel contratto.

Posso assumere un investigatore privato?

Nel caso in cui fossero presenti delle telecamere di sicurezza, è difficile che esse siano posizionate in modo da osservare il punto esatto in cui ladro colpirà. L’ultima cosa da fare è una sola: ingaggia un Investigatore Privato Roma.

Senza ottenere le autorizzazioni da parte dei sindacati, neanche un’Agenzia Investigativa potrà installare delle telecamere di sicurezza, tantomeno portarne di nascoste addosso. Ovviamente l’investigatore privato non potrà far finta né di essere un dipendente tantomeno un cliente. Di conseguenza, qualsiasi prova raccolta in questo modo sarà considerata inutilizzabile in tribunale.

Al contrario, un detective potrebbe recitare e far finta di essere un cliente e vedere come si comporta il lavoratore. Nel caso in cui ci dovessero essere più clienti che riportano atti illeciti commessi da parte del dipendente (come ad esempio rubare il resto o non emettere lo scontrino fiscale), sarebbe una testimonianza con alto valore e legare e quindi valida in sede di giudizio.

Le testimonianze dei colleghi sono valide?

Nel paragrafo precedente abbiamo visto come un investigatore privato potrebbe essere utile alla nostra causa fingendosi un cliente. Una delle altre possibili soluzioni è quella di chiedere di testimoniare ai colleghi del sospettato: in questo caso avere un buon rapporto con i propri dipendenti sarà fondamentale.

Nel caso in cui uno dei tuoi dipendenti fossero testimoni di un reato, saranno in grado di essere considerati dei testimoni in tribunale. Questa è una delle soluzioni più efficaci adottabili, in quanto potresti usare le dichiarazioni di un collega del ladro come testimonianza.

Questi sono solo alcuni dei metodi per cogliere in flagrante il dipendente disonesto: sicuramente un investigatore privato saprà consigliarti il metodo giusto per porre fine a questi furti in azienda, permettendoti di condurre in un clima di serenità la tua attività o la tua impresa.

I grandi vantaggi della stampa digitale online

 

Il termine stampa digitale indica, in maniera generica e sicuramente senza ancora una definizione ben precisa, un tipo di stampa diverso dalla stampa tipografica, un tipo di stampa in cui vengono utilizzati processi elettronici tramite i quali la grafica viene impressa direttamente sul supporto da stampare.

Le macchine che vengono utilizzate per questo tipo di stampa sono molteplici e sono tutte ben diverse, sia dal punto di vista della costruzione, sia sotto il profilo della funzione e dell’utilizzo finale: vi sono infatti le macchine con inchiostro di tipo “toner”, le macchine a getto d’inchiostro (per un utilizzo domestico) e le tipiche macchine di stampa utilizzate per uso commerciale, una tipologia di macchine costruite ad hoc per sfruttare al meglio la tecnologia digitale per un utilizzo professionale.

Per stampa digitale online, invece, si intende un tipo di stampa ancora più all’avanguardia, grazie ad internet tutto ciò che si può fare grazie alla stampa digitale diventa un servizio disponibile a tutti, comodo e performante.

In questo modo, sfruttando le potenzialità della rete, molte aziende di stampa digitale si sono evolute, garantendo così un servizio ottimale e all’avanguardia rispetto alla stampa tipografica offerta dalle agenzie di stampa presenti sul territorio.

Il vantaggio di servirsi di un servizio di stampa digitale online come PG Team www.pgteam.eu è senza dubbio quello di poter contare sulla presenza di una vasta gamma di scelta di servizi e di prodotti, tutti presenti direttamente in rete e tutti personalizzabili, per ottenere un’esperienza di stampa davvero unica ed originale: con la stampa digitale online, infatti, si possono stampare menu, schede prodotti, volantini promozionali ed opuscoli informativi e pubblicitari e ancora si può procedere alla stampa di biglietti d’auguri o di biglietti da visita, di cartellini, di tessere e di etichette non tralasciando strutture espositive quali roll up e isole promozionali.

L’utilità e la comodità della stampa digitale online è un grande vantaggio: con pochi click, infatti, si possono personalizzare i propri menu, volantini, biglietti da visita e quant’altro, scegliendo il formato e il tipo di carta su cui verrà stampata la propria grafica.

Prodotti che, dopo l’ordine ed il pagamento, in pochi giorni, alcuni addirittura in 24/48h, verranno consegnati tempestivamente tramite corriere espresso presso la propria sede o abitazione.

L’auto elettrica piace ma non sfonda nel mercato

Ogni mese la testata giornalistica online di Repubblica.it propone ai propri lettori alcuni sondaggi su tematiche ambientali che poi verranno successivamente approfonditi in un reportage. Secondo un recente sondaggio condotto sulle auto elettriche, si evince come il 41% degli utenti sia favorevole all’acquisto, ma le città, nonostante la disponibilità del mercato, non sono ancora in grado di predisporre le infrastrutture necessarie alla loro diffusione, addirittura la Fiat ha rinunciato ad entrare in questo mercato.

Anche se la voglia e la curiosità di cambiare c’è, rimangono ancora ostici i prezzi di tali vetture che, uniti ai costi dell’assicurazione auto, del bollo e della polizza contro furto e incendio, vanno attualmente a vanificare la convenienza. È vero che con un euro si percorrono 100 km di strada ma i tempi di ammortamento delle spese di acquisto del veicolo sono comunque lunghi e questo di certo non è un incentivo.

Ora il governo vuol cercare di dare una scossa al mercato attraverso la creazione di una rete di imprese nella zona di Imola che diano il via alla produzione di componenti tecnologiche delle auto elettriche, sperando in questa modo di abbassare un po’ i costi. Poi bisognerà prevedere in ogni città un numero adatto di torrette per la ricarica, dato che ad oggi scarseggiano e i pochi stalli sono occupati da auto comuni parcheggiate abusivamente. Sarebbe un peccato se il mercato delle auto elettriche non avesse futuro, soprattutto perché sarebbe un modo intelligente di usare l’auto, in modo ecologico, silenzioso ed economico. E per ciascun guidatore sarebbe l’occasione per risparmiare significativamente, e non solo, come ci troviamo a fare oggi con la crisi, a tagliare i consumi, le spese superflue e rivolgersi ad un assicurazione online per trovare l’opzione più conveniente.

 

Smau 2008: I percorsi dell’Innovazione (I)

A Smau 2008, Emil Abirascid, curatore de “I Percorsi dell’Innovazione” ci porta alla scoperta di quest’area di Smau. Qui la prima parte del tour alla scoperta de ” I Percorsi dell’Innovazione”.


Smau 2008: I percorsi dell’Innovazione (II)

A Smau 2008, Emil Abirascid, curatore de “I Percorsi dell’Innovazione” ci porta alla scoperta di quest’area di Smau. Qui la seconda parte del tour alla scoperta de ” I Percorsi dell’Innovazione”.


SMAU 2008_START UP_TECHGARAGE DAY

SMAU 2008

Dal 15 al 18 ottobre a FieraMilanoCity Smau 2008, la 45^ edizione dell’Esopsizione Internazionale dell’Information & Communication Technology.

Intervista tripla alle tre Start Up vincitrici del Techgarage Day, percorso Innovazione.

www.smau.it
www.amped.it
www.intheworld.travel
www.parallelts.com